Arte africana fra tradizione e modernità
Un viaggio nell’arte africana e nella pittura in continuità con le tematiche proprie della tradizione. Con la Mostra La danza degli spiriti, il Museo Africano di Verona presenta la Collezione Albertino-Alberghina arricchita di numerose opere pittoriche di artisti africani contemporanei. Dal 6 ottobre al 9 dicembre 2018.
Il Festival del Viaggio fa tredici!
Camminare a piedi nudi alla scoperta della terra e di noi stessi per liberarsi dallo stress quotidiano e darsi un po’ di pace fisica e interiore. La scalzeggiata è un’emozione da provare, una delle tante iniziative da vivere nei giorni del Festival del Viaggio, dal 1 al 14 giugno a Firenze e dal 9 al 16 giugno a Palermo.
Forza, tutti a passo lento!
Sarà la scoperta del territorio l’assoluta protagonista dello Slow Travel Fest, il festival del viaggio lento a piedi e in bicicletta, in programma dal 22 al 24 settembre ad Abbadia a Isola, nel Comune di Monteriggioni.
Ricordi, sogni, emozioni in una valigia
Valigie – vere, costruite, reinventate – di trentasette artiste, che hanno usato il più tradizionale accessorio da viaggio per raccontare una vicenda personale o riflettere su una tematica importante.
Modigliani e l’Art Nègre
Le sculture della collezione Albertino-Alberghina, in mostra a Spoleto, tracciano il percorso alla scoperta delle influenze dell’arte africana sull’opera di Amedeo Modigliani.
L’esposizione, all’interno del Festival dei Due Mondi, inaugura l'apertura di Casa Modigliani.
L’esposizione, all’interno del Festival dei Due Mondi, inaugura l'apertura di Casa Modigliani.
Africa, dove vive lo spirito dell’arte
L’arte tradizionale africana incontra l’arte contemporanea. Mostra a cura di Donatella Avanzo presso Casa Museo del Conte Verde - Rivoli (To)
Siena Art Photo Travel Festival
Siena accoglie la grande fotografia nella suggestiva cornice medievale del suo centro storico. Dal 29 ottobre al 30 novembre tanti appuntamenti tra mostre, workshop, photo tour, conferenze e occasioni di incontro informale con autori e fotografi internazionali.
Alla scoperta dell’Italia più bella
Palazzi, chiese, castelli, teatri, parchi, cortili, ma anche quartieri e interi borghi, porti, luoghi dello sport e della produzione industriale spesso inaccessibili, si sveleranno agli occhi del pubblico per la giornata FAI d’autunno.
Il mondo in mille forme
Dal 22 al 25 settembre, a Roma, si svolge la nona edizione del Festival della Letteratura di Viaggio, dedicato come sempre al racconto di luoghi e culture, vicini e lontani.
Tutto il Mondo a Lecco
Al via l’edizione 2016 di Immagimondo, il festival di viaggi, luoghi e culture che, fino all’11 novembre, ospiterà circa settanta eventi tra reportage di viaggio, conferenze, videoproiezioni e spettacoli.
1000 km per la spesa a km 0
È in partenza il tour della startup L’Alveare che dice sì!: un viaggio a bordo di un food truck per raccontare l’Italia dei contadini, le tipicità locali e promuovere scambi diretti fra agricoltori e consumatori.
Solo per appassionati di bicicletta
Torna dal 16 al 19 settembre a Verona CosmoBike Show, fiera internazionale della bicicletta dedicata al ciclismo, bike tourism e mobilità sostenibile.