In viaggio con l’orsetto sognando l’artico
In attesa che si avveri il sogno di partecipare alle selezioni del contest Fjällräven Polar 2018, Andrea Nurra viaggia scattando foto a un orsetto di peluche immerso in paesaggi naturali. Con questo impegno vuole mostrare la bellezza e la fragilità della natura e sensibilizzare l’opinione pubblica sui cambiamenti climatici.
Zaino, stampelle e coraggio
Dopo tante avventure in sella alla sua bici, il campione paralimpico Andrea Devicenzi ha affrontato un’esperienza lenta lungo il cammino di San Francesco. Cinquecento chilometri a piedi, resi ancora più complicati dalle due stampelle con cui Andrea si sposta, necessarie per sopperire l’assenza della gamba sinistra.
Around the world
La vita ci pone degli ostacoli, ma i limiti li mettiamo sempre e solo noi. Ecco perché Danilo Ragona e Luca Paiardi non si sono arresi di fronte all’incidente stradale che li ha costretti su una sedie a rotelle, ma hanno ripreso in mano la loro vita, giorno dopo giorno, trasformando la disabilità in una risorsa inaspettata.
Un giro del mondo in Lambretta
Non solo pasta, pizza e caffè. Fra i tanti simboli del made in Italy spicca anche la Lambretta, famosa rivale della Vespa. E proprio su una Lambretta 150 SX del 1969 hanno viaggiato Filippo Genito e Francesca Montanari, conquistando l’insolito record di essere la prima coppia ad aver realizzato il giro del mondo con uno scooter d’epoca.
Viaggiatori a tempo indeterminato
Basta fare avanti e indietro ogni giorno, basta scrivania e posto fisso, casa e parenti. Lo scorso gennaio Paolo Trapani e Angela Parimbelli, anime gemelle nella vita e nella passione per l’avventura, hanno mollato tutto e scelto di seguire il sogno di tracciare l’itinerario di viaggio giorno per giorno, senza una data di ritorno.
Cowboys From Space
Niente a che vedere con indiani, sceriffi e vecchio West, né con l'avventura dei quattro anziani astronauti del film di Clint Eastwood. Cowboys From Space è il progetto di Matt Supertramp, di raccogliere in un contenitore virtuale le storie di chi va alla ricerca di qualcosa di nuovo (o di se stesso) con un viaggio o attraverso l’arte.
Due donne, un cane e un sidecar
Che ci fanno due donne e un cane su un Ural sidecar? Come Thelma e Louise solo che a differenza del film Alessia Giorgino, Letizia Campeggio e la cagnolina Harley sono pronte a indossare il casco e attraversare l'Europa per dimostrare che con un cane si può viaggiare.
Permettimi di insistere e viaggiare
È bello sapere che in un mondo perennemente triste e insoddisfatto esistono ancora dei ricercatori della felicità. O per lo meno così si definisce Andrea Cabassi, che a 40 anni ha rivoluzionato la sua vita e ha mollato tutto per girare il mondo. Di questa avventura, tuttora in corso, ne ha fatto un libro.
Corro incontro al mondo con la mia moto
A Paolo De Dea la vita non ha sempre strizzato l’occhio, eppure ha saputo affrontare tutti gli sgambetti con una luce speciale nel suo sguardo profondo. Quella stessa luce con cui ha salutato gli amici prima di partire per un giro del mondo in sella alla sua Bmw R 1200 GS Adventure.
Da Venezia a Pechino a piedi
Dodicimila chilometri, un lungo cammino attraverso Italia, Slovenia, Ungheria, Romania, Ucraina, Russia, Kazakistan, Uzbekistan, Kirghizistan e Cina. Un anno è il tempo che Daniele Ventola ha stimato per concludere il suo cammino, un lungo viaggio nato per dar vita a Vento della Seta, progetto ambizioso che ha per scopo la promozione dello sviluppo umano.
E tu, che destinazione sceglieresti?
Potrebbe sembrare un gioco. Tu dici un posto nel mondo, un’altra persona lo raggiunge e, in quel luogo, prende parte a progetti di volontariato. Veronica Iudice ha voluto lanciare un sondaggio per decidere la sua prossima destinazione tra Africa, Giappone o sud-est asiatico. Il luogo che riceverà maggiori preferenze sarà la meta del suo viaggio.
Pedalando nel sud-est asiatico
... per raggiungere la Nuova Zelanda. Sono partiti da Bangkok, hanno pedalato verso Cambogia, Vietnam e Laos, prima di rientrare in Thailandia e proseguire per Myanmar, Malesia e Singapore. L’ultima tappa sarà l’Indonesia e da lì, Naoki Goffi, videomaker italo-giapponese, e la fidanzata coreana So Ri Park, si sposteranno, finalmente, in Nuova Zelanda per vivere una nuova avventura.