I mangiatori di termiti e formiche
Se vi aggirate per la savana, è buona norma procedere da un riparo all'altro e dove mancano gli alberi usare i termitai. Sono un buon nascondiglio, ma non siete gli unici a pensarla così: accanto a un termitaio potete incontrare di tutto.
La gazzella di Thomson
La gazzella di Thomson quando è in fuga dal pericolo si esibisce in una serie di balzi che gli inglesi chiamano 'stotting' e i sudafricani 'spronking': sembra un suono dei fumetti, ma rende bene l'idea della molla.
Lo sciacallo
Anche nella savana piove. Come, quando e quanto, però, non si può dire.
Nel Serengeti, in Tanzania, un anno in aprile caddero 250 mm di pioggia; a luglio, zero.
L'anno dopo, negli stessi mesi, si ebbero...
Lo Gnu
In Africa, lo gnu viene definito «il pagliaccio della savana». Bisogna dire che quest'antilope ha un'anatomia e un comportamento tali da sembrare messi insieme coi resti di un laboratorio evolutivo.
La testa è pesante e tozza,...
Serpenti velenosi
Il guaio dei serpenti è che non hanno gambe. O mani, zampe, artigli, dita, becchi e tutta la straordinaria gamma di strumenti di cui l'evoluzione ha fornito gli animali per catturare la preda e...
A caccia nella savana
Sono stato avvistato da un leopardo. Se fosse solo per quello, sono stato avvistato, nell'ordine, anche da scarabei stercorari, pipistrelli, uccellacci e uccellini, formichieri, porcospini, dik-dik, zebre, giraffe, bufali, elefanti. È il mio mestiere...
Il ghepardo
«Non c'è felino che non dica: io sono bello». È uno dei proverbi dei pastori nilotici con cui i miei collaboratori africani insistono ad avvelenarmi le giornate tra il caldo e le spine della...
Il coccodrillo, simbolo del male
Il coccodrillo non fa tenerezza. Per gli uomini è ancora il drago, il Leviatano, il simbolo del male. Tutto ciò ha a che fare con le scaglie, il sangue freddo, l'aria infida e il fatto che il coccodrillo mangia l’uomo. Battersi con un leone e morire è considerato nobile dalle tribù di pastori nomadi che abitano la savana. Soltanto chi ha commesso azioni malvagie viene attaccato e divorato dai coccodrilli. E, come dicono i Turkana del Kenya, ben gli sta.
Il babbuino
Io, con i babbuini maschi, litigo. La zuffa comincia a terra, quando riesco, con subdole manovre, a sorprenderne uno. La fase iniziale si limita a un repertorio verbale fatto di grugniti, urla, latrati, insulti...
Il leone, predatore delle pianure
Se vi capita di sentire il ruggito di un leone, non preoccupatevi. Siete autorizzati a spaventarvi se sentite una sorte di tosse asmatica: la leonessa è vicina e ha fame.