Il fascino della conchiglia cauri
Usata come moneta in vaste aree dell’Africa, la conchiglia cauri fu la base di un vero e potente sistema monetario, universalmente riconosciuto fino agli inizi del XX secolo. Terminata l’illustre e millenaria epopea africana della cypraea moneta ne iniziò un’altra altrettanto gloriosa e raffinata: l’utilizzo nella decorazione.
Bengkala, villaggio della lingua dei segni
Tutti conoscono Bali, paradiso turistico dell’Indonesia, ma sono pochi i turisti che conoscono Bengkala, villaggio nel nord dell’isola i cui abitanti parlano con la lingua dei segni. A Bengkala sono coloro che non hanno alcun problema uditivo a essersi adattati allo stile di vita dei non udenti.
Flamenco, Siviglia e altri viaggi
Casa del Flamenco. Un’istituzione, qui a Siviglia. Mi sono fatta consigliare uno spettacolo accessibile e di buon livello, non è così facile in una città assediata tutto l’anno da turisti. Di spagnolo, infatti, non c’è nessuno, nessuna sibilante sul finale di parola, per lo meno qui, dal mio posto sul soppalco con ottima vista.
Giochi e giocattoli dell’Africa
Se la voglia di giocare è di tutti i bambini indifferentemente dal tipo di società, dall’etnia o dalle fede religiosa professata, quella di costruire il proprio giocattolo è, invece, una necessità dei bambini del sud del mondo. E in questo, la capacità dei bimbi africani di ideare e costruire artigianalmente i propri giocattoli, è sorprendente.
Compiere trentun anni in Andalusia
Quando ho prenotato il volo per Malaga, non sapevo che un viaggio mi avrebbe restituito, a suo modo, un bilancio. Compiere trentun anni in Andalusia ha significato questo: lasciare il protagonismo del giorno del compleanno a qualcos’altro, al viaggio forse, e accorgermi che lì dentro c’ero anche io.
Il viaggio di ritorno
Tornare, è questo il viaggio più difficile. Eppure è proprio il momento del rientro, quello in cui ci si misura con un mondo rimasto in attesa – il nostro –, che il viaggio si fa ricchezza, diviene esperienza da cui attingere, conoscenza per migliorarsi.
Il viaggio di ritorno è la possibilità del daccapo, la promessa di un inizio.
Viaggio intorno alla notte
Chi viaggia in Africa senza fronzoli non ama i tramonti. Anzi li odia e li teme. La bellezza e i colori struggenti del cielo, arrossato dal sole calante, non lo seducono. La notte in savana è piena di insidie. Si va a dormire presto, in attesa del mattino come di una liberazione.
Diario di guerra e di vita
Un'isola deserta nel bel mezzo del Mar Rosso settentrionale e quarantacinque marinai naufraghi. È il 1940.
Inizia così il viaggio di Giovanni Battista Ferrando, vent'anni, radiotelegrafista militare sul sommergibile Macallè della Regia Marina.
Inizia così il viaggio di Giovanni Battista Ferrando, vent'anni, radiotelegrafista militare sul sommergibile Macallè della Regia Marina.
NYT vi fa partire per un viaggio intorno al mondo
Pagati dal New York Times per viaggiare e per raccontare. Non sentite lo zaino già in spalla e l’esperienza più incredibile della vostra vita che vi urla “uscite di casa”? Ah, non disperatevi, siete esenti da qualsiasi dilemma: la scadenza per presentare la domanda era il 31 ottobre!
Pronti per un nuovo viaggio
La storia di due giovani pirati vogliosi di salpare verso l'altra parte del mondo e di un viaggio che non è stato un successo. È la fiaba che Andrea Visconti racconta ai propri figli per spiegare un fallimento con il sorriso, che si può anche perdere senza però perdersi.
Forget the stress, stay “a zonzo”
Evadere almeno con la mente è stata una necessità che non potevamo più trascurare.
Alessandra Olivari e Lorena Ansani di Due a zonzo, raccontano come è nata la loro voglia irrefrenabile di diventare blogger di viaggio.
Alessandra Olivari e Lorena Ansani di Due a zonzo, raccontano come è nata la loro voglia irrefrenabile di diventare blogger di viaggio.
Tuol Svay Pray High School
Il miglior liceo di Phnom Penh fu trasformato dai Khmer Rossi nel più grande centro di sicurezza della Cambogia. Da quel momento i suoni, le voci e le espressioni del sapere divennero solo urla ad esprimere terrore, spavento, panico.