Paris on the run
Secondo le guide turistiche, il modo migliore per muoversi in Parigi è quello di utilizzare i mezzi pubblici. Un video dimostra che non sempre è così.
Yarchen Gar
Si dice che Yarchen Gar sia abitato da 10.000 monaci e monache che lo rendono forse il più grande monastero al mondo. Un luogo pieno di vita che Filippo Chiesa, regista professionista e "viaggiatore per scelta", ci fa conoscere attraverso gli sguardi, i sorrisi e i gesti di tutti i giorni delle persone che lo abitano.
Siamo tutti viaggiatori
Viaggio è anche salire su un tram e fare il giro della città, guardando il paesaggio dal finestrino.
Un viaggio in permuta
Barattare viaggi e vacanze? Certo, si può.
Gli insoliti annunci appaiono sulle pagine del portale www.permute.it, un sito che propone in modo semplice e veloce la permuta di beni o servizi, fra cui anche soggiorni,...
Come scattare foto professionali con lo smartphone
Video tutorial con suggerimenti e trucchi per migliorare la qualità della fotografia con il cellulare: dall’impostazione manuale alle foto a lunga esposizione, dalla ricerca di inquadrature originali alle fotografie sportive.
Scattando foto in un giardino
La sorpresa più bella non si trova nelle uova di cioccolata, ma da qualche parte, nel mondo.
Non stanchiamoci di cercarla.
Scoprire il mondo
Scoprire il mondo richiede tempo, soprattutto quando si decide di andare alla scoperta delle sue tradizioni, dei suoi prodotti, dei suoi sapori.
Da oggi, sarà più facile grazie a Slow Food Planet, la nuova App...
It’s a Small World
«Una settimana in Cina e ho approfittato dell'occasione per girare a Shanghai, megalopoli ma, in un certo senso, anche un piccolo villaggio, e a Zhouzhuang, città della provincia di Jiangsu famosa per i suoi canali». Il video reportage di Filippo Chiesa svela la quotidianità di una Cina instancabile e silenziosa. Un grande, piccolo mondo affascinante.
Rumundu, si parte!
Un anno intero e 30.000 km in bicicletta alla scoperta di storie e stili di vita sostenibili attraverso Nord Europa, Islanda, Canada, Usa, Giappone, Cina, Isole del Pacifico, Nuova Zelanda, Australia, Madagascar, Sud Africa, Oriente ed Europa dell’Est.
The Railway Diaries
Un viaggio orizzontale da Venezia ad Almaty (Kazakistan), tralasciando Italia e Cina per dare spazio ai leggendari “paesi di mezzo” e alle loro genti.
Sudan dall’alto
Realizzato da Alte Vedute - Videography Studio di Firenze in collaborazione con Kanaga Adventure Tours, il video sarà presentato in anteprima sabato 9 giugno 2018 presso il Museo Egizio di Torino, nel corso dell'evento Sudan, l’antica Nubia, approfondimento archeologico a cura di Stefano Lucchesi e Alice Salvador.
Il Pianeta Terra sei tu
Umani, che incredibile parola. Siamo considerati la specie più intelligente del pianeta, ma nonostante ciò siamo la peggiore.